Sei qui: Home Page | Notizie | 2025 | Comunicato stampa - Polo Sanitario di Tocco da Casauria: conclusi i lavori di riqualificazione energetica
Giovedì 27 marzo 2025, a Tocco da Casauria, si è tenuta la presentazione ufficiale dei lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico del Polo Sanitario locale. All’inaugurazione erano presenti il Direttore Generale della ASL di Pescara Vero Michitelli, il Direttore dell’Area Distrettuale Montana Luana Trafficante, il Sindaco Riziero Zaccagnini, il Consigliere Regionale Leonardo D'Addazio, il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il Presidente della Regione Marco Marsilio, l’onorevole Guerino Testa e l’ing. Luigi Lauriola, Dirigente Responsabile dell’U.O.SD Progettazione e Realizzazione. Hanno partecipato anche l’ing. Claudio Martella, Direttore dei lavori, l’impresa esecutrice e il prof. Domenico Potenza, docente del corso di Laurea in Composizione Architettonica e Urbana dell’Università “G. d’Annunzio”.
La ristrutturazione, completata nei tempi previsti, ha permesso di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e di potenziare i servizi offerti alla comunità, in particolare quelli della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) per anziani.
L’intervento ha incluso la realizzazione di una nuova schermatura architettonica in acciaio e alluminio, progettata per migliorare il comfort interno e ridurre l’impatto climatico. Sono stati inoltre installati nuovi impianti di climatizzazione e messi a norma gli impianti per i gas medicali, con un’attenzione particolare alla sicurezza.
Il progetto nasce da una collaborazione tra la ASL di Pescara e l’Università degli Studi “G. d’Annunzio”, con l’obiettivo di coniugare funzionalità sanitaria e qualità architettonica. La struttura rappresenta oggi un punto di riferimento per 21 comuni dell’area Maiella Morrone e per alcuni della provincia dell’Aquila.
Il potenziamento della RSA, che ha raddoppiato la disponibilità di posti letto passando da 20 a 40, si inserisce nella più ampia strategia di riorganizzazione e rafforzamento dei servizi sanitari territoriali della ASL di Pescara.
Pescara, 1 aprile 2025
La ristrutturazione, completata nei tempi previsti, ha permesso di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e di potenziare i servizi offerti alla comunità, in particolare quelli della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) per anziani.
L’intervento ha incluso la realizzazione di una nuova schermatura architettonica in acciaio e alluminio, progettata per migliorare il comfort interno e ridurre l’impatto climatico. Sono stati inoltre installati nuovi impianti di climatizzazione e messi a norma gli impianti per i gas medicali, con un’attenzione particolare alla sicurezza.
Il progetto nasce da una collaborazione tra la ASL di Pescara e l’Università degli Studi “G. d’Annunzio”, con l’obiettivo di coniugare funzionalità sanitaria e qualità architettonica. La struttura rappresenta oggi un punto di riferimento per 21 comuni dell’area Maiella Morrone e per alcuni della provincia dell’Aquila.
Il potenziamento della RSA, che ha raddoppiato la disponibilità di posti letto passando da 20 a 40, si inserisce nella più ampia strategia di riorganizzazione e rafforzamento dei servizi sanitari territoriali della ASL di Pescara.
Tweet
Ultimo aggiornamento: 03/04/25