Le malattie del fegato rappresentano una delle sfide sanitarie emergenti a livello mondiale. Per affrontare con competenza e visione le nuove frontiere dell’epatologia, sabato 12 aprile si terrà a Pescara, presso l’Aula Magna dell’Ospedale, il convegno “Epatologia: una disciplina di confine”, rivolto a medici specialisti, Medici di Medicina Generale, infermieri e biologi.
Le patologie epatiche croniche, in particolare quelle associate alla Sindrome Metabolica, stanno conoscendo una crescita esponenziale. “Le malattie del fegato avranno un crescente impatto sul Sistema Sanitario Nazionale – spiega il Dr. Pierluigi Cacciatore, Responsabile UOSD Day Hospital del Dipartimento delle Medicine della ASL di Pescara e Responsabile scientifico del convegno insieme alla Dr.ssa Valeria Pace Palitti, UOC Medicina Interna – soprattutto alla luce dell’aumento progressivo delle epatopatie dismetaboliche, come la MASLD, che colpisce oltre il 30% della popolazione mondiale e oltre il 60-70% dei pazienti diabetici ed obesi. Se non affrontate adeguatamente, queste condizioni saranno responsabili di un incremento dei casi di cirrosi epatica e di epatocarcinoma”.
Il convegno si articolerà in tre sessioni tematiche, con interventi dei principali esperti del settore. La prima sessione sarà dedicata alle epatopatie metaboliche e colestatiche, la seconda alle epatiti virali, con un focus sul modello di screening territoriale dell’HCV nella provincia di Pescara, in linea con gli obiettivi dell’OMS per l’eradicazione del virus. La terza sessione affronterà la gestione della cirrosi epatica e dell’epatocarcinoma (HCC), con particolare attenzione alle terapie innovative, inclusa l’immunoterapia.
Affronteremo le principali malattie epatiche, dalle forme dismetaboliche a quelle virologiche, autoimmuni e genetiche – proseguono il Dr. Cacciatore e la Dr.ssa Pace Palitticon l’obiettivo di condividere un messaggio chiaro per ottimizzare la gestione delle epatopatie croniche, promuovendo il confronto tra ospedale e territorio, e mettendo sempre al centro la presa in carico del paziente, dalla diagnosi alla terapia”.

La partecipazione è gratuita.

Clicca qui per visionare la bruchure del convegno.

Pescara, 8 aprile 2025



 
Ultimo aggiornamento: 11/04/25