Per potenziare i servizi diagnostici e affrontare concretamente il problema delle liste di attesa, che incide negativamente sulla qualità dell’assistenza e sulla fiducia dei cittadini nel sistema sanitario pubblico, la U.O.C. di Radiologia della ASL di Pescara, diretta dal Dr. Vincenzo Di Egidio, ha installato ed inaugurato nel mese di maggio 2024 una nuova Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) da 3 Tesla, apparecchiatura di ultima generazione che assicura diagnosi più precise e accurate.
Contestualmente, dovendo sostituire la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) da 1,5 Tesla, ormai obsoleta ed in dotazione dal 2020, per garantire la continuità dei servizi e rispondere alla crescente domanda di prestazioni, è stata attivata una Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla collocata su mezzo mobile. Questo servizio, disponibile per 12 ore al giorno nei giorni feriali, evita interruzioni delle prestazioni diagnostiche e riduce significativamente i tempi di attesa per i pazienti.
L'iniziativa è finanziata grazie ai fondi statali stanziati per il potenziamento delle attività regionali finalizzate allo smaltimento delle liste di attesa. In particolare, il Decreto-Legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito con modificazioni nella Legge 29 luglio 2024, n. 107, ha introdotto misure urgenti proprio per affrontare questa criticità, tra cui il rafforzamento dell’offerta sanitaria attraverso il finanziamento di nuove risorse e tecnologie.
L’utilizzo della RMN mobile è affidato al personale tecnico dipendente della ASL già formato su strumenti analoghi, permettendo un’immediata operatività senza la necessità di lunghi percorsi di formazione.
Inoltre, la refertazione degli esami avviene tramite telerefertazione, ovvero, viene svolta da specialisti a distanza, permettendo così di non gravare sul personale medico della Radiologia locale. Questo approccio consente di contenere i costi rispetto all’assunzione di una nuova risorsa medica dedicata esclusivamente a questa attività, mantenendo al tempo stesso elevati standard qualitativi nell’interpretazione degli esami.
L’introduzione della RMN mobile e l’impiego della telerefertazione sono soluzioni che, oltre a garantire continuità e qualità delle prestazioni, contribuiscono concretamente alla riduzione delle liste di attesa. Questi interventi rappresentano un passo importante non solo per la sanità locale, ma anche per rafforzare la fiducia della cittadinanza nei confronti del sistema sanitario pubblico, offrendo risposte più rapide ed efficienti ai bisogni di salute della popolazione.
 
Pescara, 10 aprile 2025
 



 
Ultimo aggiornamento: 11/04/25