La ASL di Pescara rafforza il monitoraggio per garantire appropriatezza e sostenibilità
La ASL di Pescara ha in essere, ed ulteriormente intensificato, una serie di attività ed azioni strutturate per promuovere l’appropriatezza prescrittiva sia in ambito farmaceutico che nelle prestazioni sanitarie, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza e contrastare i fenomeni che alimentano anche le liste d’attesa e gravano sulla sostenibilità del sistema. Le attività sono coordinate dalla UOSD Servizio Farmaceutico Territoriale, diretto dalla Dr.ssa Emanuela D'Angelo, e si collocano nel quadro delle indicazioni regionali e nazionali in materia di razionalizzazione della spesa e ottimizzazione dei percorsi assistenziali.
Il monitoraggio riguarda in particolare le prescrizioni effettuate dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta. L’Azienda effettua una rilevazione sistematica delle principali tipologie di inappropriatezza, in coerenza con gli indicatori di riferimento forniti dalla Regione Abruzzo. A supporto di questo percorso è stata istituita una Commissione aziendale per l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci, incaricata di valutare, approfondire e proporre misure correttive in caso di criticità, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni interne.
Nel percorso di verifica rientrano anche specifici audit, che prevedono il coinvolgimento diretto dei medici prescrittori per l’analisi condivisa degli scostamenti rispetto agli standard attesi.
I medici convenzionati dispongono inoltre di una piattaforma dedicata di autovalutazione, che consente il monitoraggio in tempo reale della propria performance prescrittiva, sia in riferimento agli indicatori clinico-organizzativi che agli obiettivi economici di contenimento della spesa. Lo strumento rappresenta un valido supporto per il miglioramento continuo e per un utilizzo più consapevole delle risorse disponibili.
Attraverso queste azioni integrate, la ASL di Pescara conferma il proprio impegno nella promozione di una medicina basata sull’evidenza, a tutela dell’efficacia delle cure, dell’equità di accesso e della sostenibilità del sistema sanitario pubblico.
Pescara, 7 luglio 2025
Tweet