Un sentito ringraziamento al Bed Management e al personale sanitario dell’Ospedale di Pescara

Sono pervenuti nei giorni scorsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della ASL di Pescara alcuni messaggi di apprezzamento da parte di cittadini che hanno voluto testimoniare, in forma scritta, la qualità dell’assistenza ricevuta. Tra questi, particolarmente significativo è il ringraziamento firmato da G.M., che ha voluto esprimere la propria gratitudine nei confronti del Bed Management della nostra ASL e del personale sanitario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescara.
Di seguito il testo integrale:
"Un ringraziamento speciale va al personale Bed-Manager del Pronto Soccorso di Pescara, dalla dottoressa Turi alle sue preziose collaboratrici Alessandra e Rosanna (sperando di ricordare bene i nomi). La loro efficienza, disponibilità e sensibilità hanno reso possibile una gestione attenta e rapida del mio trasferimento verso il reparto [UOC Cardiologia con Utic] dove ho poi effettuato l’intervento. Il loro supporto è stato fondamentale e merita un elogio sentito. Anche durante la degenza ho potuto apprezzare l’impegno quotidiano del personale medico e infermieristico, sempre pronto ad ascoltare, spiegare e intervenire con attenzione e umanità. Grazie di vero cuore. Il vostro lavoro è prezioso, il mio riconoscimento è profondo."
Il Bed Management della ASL di Pescara rappresenta un nodo strategico nell’organizzazione dei flussi di ricovero ospedaliero, con particolare attenzione alla gestione dei posti letto in arrivo dal Pronto Soccorso. I dati aziendali confermano l’efficacia del servizio: i tempi di attesa per il ricovero a partire dal “boarding” si sono significativamente ridotti negli ultimi mesi, soprattutto considerando la fascia delle 72 ore, grazie a un lavoro costante di coordinamento tra i reparti e il personale medico-infermieristico coinvolto.
La Direzione della ASL di Pescara esprime soddisfazione per i risultati raggiunti, ringrazia il sig. G.M. per la sua preziosa testimonianza, e tutti gli operatori che ogni giorno si impegnano per garantire un’assistenza efficiente, umana e centrata sulla persona.
 
Pescara, 25 luglio 2025
 



 
Ultimo aggiornamento: 25/07/25