PRENOTAZIONI TELEFONICHE
800 827 827 da rete fissa (chiamata gratuita per gli utenti)
0872 226 da rete mobile (costo secondo piani tariffari dei gestori)
catalogo Unico Regionale per la Specialistica Ambulatoriale versione 5.4.1
PRENOTAZIONI
Per prenotare visite ed esami diagnostici da eseguire in ospedale o presso il Distretto Sanitario, cosi come anche per prenotare prestazioni in regime intramoenia, devi rivolgerti a uno degli sportelli CUP (Centro Unico di Prenotazione) della ASL.
Per effettuare la prenotazione devi avere la richiesta del tuo (MMG) medico/pediatra (PLS), del medico specialista o ospedaliero (impegnativa rossa del SSN o impegnativa dema).
Puoi prenotare visite ed esami anche telefonicamente, contattando il centro di prenotazione ai numeri di seguito elencati. Ricorda di disdire sempre una prenotazione nel caso in cui tu decida di rinunciare all’appuntamento.
Prenotazioni via WhatsApp per persone non udenti
COME DISDIRE UNA PRENOTAZIONE
La cancellazione della prenotazione effettuata (disdetta), deve essere fatta almeno due giorni lavorativi prima dell'erogazione della prestazione (art.7 della Legge 107/2024) mediante le seguenti modalità:
-
Disdetta on-line: per disdire una prenotazione on line è necessario collegarsi al Cup on-line Regionale e scaricare il Manuale Utente
-
Disdetta allo sportello: ci si può recare fisicamente presso uno sportello CUP attivo presso le sedi CUP attive nel territorio provinciale, portando con se il foglio di prenotazione
-
Disdetta telefonica: per disdire o modificare un appuntamento, telefonare ai numeri 800 827 827 da rete fissa o 0872/226 da rete mobile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00 il il Sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Le prestazioni per le quali non si paga la quota fissa sono tutte quelle erogate dal 1° settembre, anche se prescritte prima di tale data.
CONTACT CENTER
Dal 18 settembre 2015 è stato attivato il nuovo Contact Center della ASL di Pescara.
Il Contact Center è l'evoluzione del classico call center che implementa le vie di comunicazione tra utenti e Azienda Sanitaria integrando al classico contatto telefonico l'utilizzo di ulteriori strumenti/canali di comunicazione, quali il fax, la posta elettronica, il web, gli sms. Con l'attivazione del Contact Center si completa il processo di esternalizzazione dei servizi di front office del CUP, iniziato nel mese di maggio del corrente anno limitatamente alle attività di sportello.
I numeri telefonici del Servizio sono i seguenti:
0872 226 da rete mobile (costo secondo piani tariffari dei gestori).
Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18.00
sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
CUP ONLINE
Puoi effettuare in autonomia le seguenti operazioni:
- Consultazione degli appuntamenti prenotati
- Stampa del Promemoria di prenotazione, di disdetta e/o ricevute di pagamento
- Spostamento
- Disdetta
- Pagamento richiesta
- Liste d'Attesa-Consultazione
Puoi prenotare inoltre utilizzando il servizio online: prenotazioni.cup@asl.pe.it
ORARIO POSTAZIONI CUP - MARZO 2025 |
|||
|
|||
SEDI EROGATIVE |
PUNTI EROGATIVI |
DAL LUNEDI' AL VENERDI' |
ORARI SABATO |
CALL CENTER PRENOTAZIONI TELEFONICHE |
800 827 827 da rete fissa chiamata gratuita per gli utenti 0872 226 da rete mobile costo secondo piani tariffari dei gestori |
ORARIO CONTINUATO 8.00-18.00 |
8.00-13.00 |
PRESIDIO OSPEDALIERO PESCARA Via Fonte Romana n. 8 chiusura festa patronale 10 ottobre |
CUP OSPEDALE DI PESCARA | ORARIO CONTINUATO 8.00-19.00 |
8.00-13.00 |
INTRAMOENIA/LIBERA PROFESSIONE | ORARIO CONTINUATO 8.00-19.00 |
8.00-13.00 | |
ACCETTAZIONE LABORATORIO ANALISI PESCARA |
ORARIO CONTINUATO 7.30-16.30 |
7.30-13.30 | |
AREA DISTRETTUALE PESCARA chiusura festa patronale 10 ottobre |
CERS PESCARA NORD Via Naz.le Adriatica Nord n. 140 |
MATTINA 8.00-13.30 | 8.00-13.00 |
POMERIGGIO
dal lunedì al venerdì 15.00-18.30
|
|||
CERS PESCARA SUD Via Rieti n. 47 |
MATTINA 8.00-12.30 | 8.00-12.30 | |
POMERIGGIO dal lunedì al venerdì 15.00-17.30 |
|||
CERS PESCARA SUD Via Rio Sparto |
ORARIO CONTINUATO 8.00-18.00 |
8.00-14.00 | |
AREA DISTRETTUALE METROPOLITANA | CERS MONTESILVANO Via D'Agnese chiusura festa patronale 13 giugno |
ORARIO CONTINUATO 8.00-18.30 | 8.00-13.00 |
CERS CITTA' S. ANGELO Via Largo Baiocchi n. 2 chiusura festa patronale anno 2024 16 settembre |
MATTINA 8.00-12.30 | CHIUSO | |
POMERIGGIO martedì 14.30-17.30 |
|||
CERS CEPAGATTI Via da denominare n. 4 (già Via Piano Ripa) chiusura festa patronale 16 agosto
|
MATTINA 8.00-13.00 | CHIUSO | |
POMERIGGIO martedì 14.30-17.30 |
|||
PIANELLA Piazza Caduti di Nassiriya chiusura festa patronale anno 2024 29 luglio |
MATTINA 8.00-12.30 | CHIUSO | |
POMERIGGIO martedì 14.30-17.30 |
|||
CERS SPOLTORE Via del Mattatoio Vecchio n. 17-19-21-23 chiusura festa patronale 28 aprile |
MATTINA 8.00-12.30 | CHIUSO | |
POMERIGGIO lunedì 14.30-17.30 |
|||
PRESIDIO OSPEDALIERO PENNE |
CUP PENNE Via Battaglione degli Alpini n. 1 chiusura festa patronale 7 maggio |
MATTINA 7.30-13.30 | 7.30-13.00 |
POMERIGGIO martedi, mercoledì e giovedì 14.30-17.30 |
|||
(cassa automatica) | |||
AREA DISTRETTUALE MONTANA | CERS LORETO APRUTINO Via Chiarelli n. 2 chiusura festa patronale anno 2024 20 maggio |
MATTINA 8.00-12.30 (pagamento POS) |
CHIUSO |
CERS POPOLI Via Aldo Moro n. 10 chiusura festa patronale 14 maggio |
MATTINA 8.00-13.30 | 8.00-12.30 | |
POMERIGGIO lunedì, martedì, mercoledì e giovedì 15.00-17.30 |
|||
CERS AREA MAIELLA - SCAFA Via della Stazione n. 61 chiusura festa patronale 16 luglio |
MATTINA 8.00-13.30 | 8.00-12.45 | |
POMERIGGIO lunedì e mercoledì 14.30-17.30 |
|||
CERS SAN VALENTINO Via P. Borsellino n. 11 chiusura festa patronale 10 settembre |
MATTINA 8.00-13.30 | 8.00-12.00 | |
CERS TOCCO DA CASAURIA Via XX Settembre n. 144 chiusura festa patronale 20 settembre |
MATTINA 8.00-13.00 | 8.00-12.00 | |
POMERIGGIO giovedì 14.30-17.30 |
|||
CERS = Centro Erogazione Servizi Sanitari |
Dott.ssa Vilma Rosa
Direttore UOC URP - Area CUP
Palazzina F - Ingresso 1 (Palazzo della Direzione Generale)
e-mail:
vilma.rosa@asl.pe.it
info.cup@asl.pe.it
cup-comunicazioneistituzionale.aslpe@pec.it
Per i Medici prescrittori - Per tutte le informazioni sul Catalogo Unico Regionale delle Prestazioni Specialistiche prescrivibili clicca qui
Documenti utili
Modulo per domanda di rimborso ticket /tariffa ALPI